
CoP21 verso la conclusione: i nodi da sciogliere e i possibili esiti
di Lorenzo Ciccarese Agli inizi della COP21 ho espresso un cauto ottimismo sulle possibilità che a Parigi sia approvato entro domani sera un accordo che obbligherà legalmente i Paesi a elaborare e presentare i piani di riduzione delle emissioni di gas serra, a garantire trasparenza internazionale nella redazione dei piani e nella verifica degli …

Roma, 29 novembre. In marcia per il clima, per la pace e per Parigi
La mobilitazione nazionale per il clima del 29 a Roma È CONFERMATA. La partenza è fissata alle ore 14,00 da Piazza Farnese e si concluderà ai Fori Imperiali dove seguirà alle 17,00 il concerto. Sul palco si alterneranno numerosi artisti e testimonial. “Come già sapete – dice Maria Maranò della …

Global Climate March: Roma 29 novembre 2015
Mancano pochi giorni alla Global Climate March di Roma e di tante altre capitali del pianeta il 29 novembre. La marcia partirà da Piazza Farnese alle ore 14,00 per concludersi ai Fori Imperiali, dove seguirà un concerto fino alle ore 21,00. Gli organizzatori della marcia incitano a “cogliere tutte le occasioni …

Diritto al cibo e riscaldamento globale: conferenza verso Cop 21
Guarda il video integrale dell’evento Il cibo – inteso come produzione agricola, trasformazione, trasporto e gestione dei rifiuti – ha un impatto rilevante sulle emissioni di gas serra, sul cambio d’uso dei suoli, sul consumo di risorse naturali e quindi sul cambiamento climatico. È necessario ridisegnare gli attuali sistemi agro-alimentari ancora …

Napoli, 31 ottobre: Conferenza internazionale FOOD SOVEREIGN CITIES
Secondo gli ultimi dati della FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, nel mondo 800 milioni di persone non hanno ancora cibo a sufficienza. Oggi i più poveri sono concentrati nelle aree rurali ma nel 2050 due persone su tre vivranno in città. Il problema …

L’Agricoltura e l’inclusione sociale nella rete dell’Arci presentata in Cascina Triulza
Agricoltura di Promozione Sociale, l’Agricoltura e la trasformazione dell’agro-alimentare come percorsi e strumenti di inclusione sociale e emancipazione lavorativa, nella rete dell’Arci. L’agricoltura sociale e la trasformazione dei prodotti della Terra, stanno diventando nella rete dei circoli e dei comitati Arci, in tutta la penisola attività importanti nella vita delle …

Il Grand Tour di Expo dei Popoli
Roll up! (And that’s an invitation) Roll up! (To make a reservation) Venghino siore e siori al Grand Tour di Expo dei Popoli, toccheremo tante città d’Italia per presentare con una grande mostra di fumetti e infografiche il documento conclusivo di Expo dei Popoli… E poi farvi incontrare di persona …

Francesco: la Madre Terra è oggi un’esclusa. La chiesa verso COP 21
“Rivolgo a tutti un pressante invito a compiere ogni sforzo perché ai tavoli in cui si cerca il modo per risolvere l’unica e complessa crisi socio-ambientale possano far udire la propria voce i più poveri, tra i Paesi e tra gli esseri umani: è anche questo un dovere di giustizia …